Fusioni e Acquisizioni

Fusioni e Acquisizioni hanno un forte impatto sulle strategie organizzative aziendali, soprattutto nei processi di Risorse Umane ( Training, Recruitment, Welfare aziendale), Marketing e Comunicazione ( brand positioning, nuovi planning media), IT (nuovi software e riorganizzazione delle infrastrutture), Finance & Legal (organizzazione delle sezioni Compliance, Finance, Legal e di Consulting).

Per permettere ai nostri clienti di rimanere aggiornati su tutte queste novità, il nostro team raccoglie quotidianamente le news di settore più utili: non è tutto, cliccando sul nome dell’azienda mensionata, sarai rimandato direttamente alla scheda aziendale di Blinko, dove potrai consultare tutti i dati societari e la lista dei referenti con cui metterti in contatto in pochi clicks.

Se non sei nostro cliente, ma desideri rimanere aggiornato, clicca qui per registrarti e ricevere ogni venerdì la nostra newsletter settimanale, è gratuita!

URBINATI-30-03-2023-IT

URBINATI, azienda specializzata in macchinari e soluzioni per l’automazione dei processi produttivi nel mercato vivaistico, è stata rilevata da Pragma Invest, veicolo della holding di investimento di venture capital NOVACAPITAL, proprietà dell’impresario Paolo Merloni.
Fonte

IRCA-30-03-2023-IT

IRCA acquisisce la divisione Sweet Ingredients del gruppo KERRY dando vita a un colosso dolciario mondiale con un fatturato prossimo al miliardo.
Fonte

PROBIOS-30-03-2023-IT

PROBIOS è stata acquisita da Agreen Capital, società europea che organizza club deal nel settore agro-alimentare e food tech con focus su prodotti healthy, attenta alle tematiche Esg e allo sviluppo del canale e-commerce.
Fonte

TEAMSYSTEM-28-03-2023-IT

TEAMSYSTEM, tech group marchigiano che sviluppa soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, continua lo shopping e acquisisce il 100% di Multidata, azienda di Prato attiva nello sviluppo di software gestionali per le Pmi della moda.
Fonte

GOTHA COSMETICS-23-03-2023-IT

GOTHA COSMETICS, società italiana specializzata nella produzione di cosmetici, ha messo a segno una nuova acquisizione, prendendo il controllo di Beauty Rain Srl, azienda specializzata in attività di assemblaggio.
Fonte

MERITALIA-22-03-2023-IT

MERITALIA, marchio comasco di design e arredamento di proprietà della famiglia Meroni, è entrato ora a far parte di Italian Radical Design Srl, società controllata dagli imprenditori piemontesi Vezza e nata con l’obiettivo di preservare e valorizzare brand storici del design italiano dallo spirito anticonformista.
Fonte

ECOERIDANIA-22-03-2023-IT)

ECOERIDANIA, società ligure specializzata in raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e smaltimento di rifiuti speciali, acquisisce il 60% della società pugliese Smoco Srl,  leader nella fornitura di combustibili destinati alla valorizzazione energetica.
Fonte

SISTEMI-22-03-2023-IT

SISTEMI, azienda fintech di Collegno (Torino), ha acquisito il 25% di Ultroneo Srl, società di Udine ideatrice dell’innovativo sistema GetYourBill per la fatturazione elettronica diretta.
Fonte

TEAMSYSTEM-21-03-2023-IT

Terza acquisizione da inizio anno per TEAMSYSTEM, tech group marchigiano per soluzioni digitali di gestione del business, che conquista la maggioranza di Microntel e di Euroges.
Fonte

MSC-15-03-2023-IT

Via libera da parte dell’Autorità garante della concorrenza a MSC che porta le sue quote all’80% in TRIESTE MARINE TERMINAL, la società che gestisce il container terminal al Molo VII del porto di Trieste.
Fonte

MEPOL-15-03-2023-IT

Il gruppo statunitense LyondellBasell ha annunciato l’acquisizione di MEPOL GROUP, produttore italiano di composti riciclati ad alta valenza tecnica.
Fonte

ENERGON ESCO-15-03-2023-IT

ENERGON ESCO, azienda modenese specializzata nell’efficientamento energetico dei grandi edifici e negli impianti di teleriscaldamento, viene acquisita da ERSEL per la somma di 35 milioni di euro.
Fonte

ITALIANA PETROLI-15-03-2023-IT

ITALIANA PETROLI riceve da Macquarie un finanziamento pari a 500 milioni di euro per avviare i piani di transizione ecologica. Il colosso finanziario australiano riceverà in cambio una cospicua quota della società.
Fonte